Con la musica e la tradizione alla collaborazione

Con la musica e la tradizione alla collaborazione

Con la musica e la tradizione alla collaborazione

Eventi culturali
La Comunita\' degli Italiani del Montenegro e il Centro culturale "Nikola Djurkovic" hanno organizzato, il 1 maggio, la serata artistico culturale tra la Comunita' degli Italiani del Montenegro e la Comunita' degli Italiani di Umago "Fulvio Tomazza".

La Comunita' degli Italiani del Montenegro e il Centro culturale "Nikola Djurkovic" hanno organizzato, il 1 maggio, la serata artistico culturale tra la Comunita' degli Italiani del Montenegro e la Comunita' degli Italiani di Umago "Fulvio Tomazza".

Nel programma hanno partecipato il coro misto, il coro maschile "Lungo mare",il gruppo teatrale della Comunità degli Italiani di Umago,il coro femminile "Incanto" e il gruppo di ballo "Infinity" di Cattaro.

Dopo una breve presentazione della città di Umago, ai presenti si è rivolta la presidente della Comunità degli Italiani di Umago, Floriana Basaneze Radin: ,,Umago e Cattaro, entrambe cittadine di mare, hanno in comune un periodo storico che ha segnato profondamente la cultura materiale e immateriale dei nostri territori e tale eredità storica è ancor'oggi presente nella quotidianità delle persone che vivono nelle cittadine della costa istriana, dalmata e montenegrina. Questa nostra iniziativa è la prima nel suo genere e come tale la riteniamo anche molto importante, visto che aprira' la strada ad iniziative simili. Sarebbe perciò una grande soddisfazione portare nella Vostra città i canti, i suoni, la lingua e il dialetto di comune origine veneta."

Il pubblico è stato incantato dal programma, ed ha premiato gli ospiti con un lungo applauso.

Il presidente della Comunità degli Italiani del Montenegro, Aleksandar Dender, ha espresso la sua gratitudine ai membri della Comunità Italiana di Umago per aver partecipato allo scambio culturale ed ha salutato il sinaco di Umago,signor Vili Basenazzi.

La giornata del 1 maggio gli ospiti hanno partecipato alla decorazione di "mađ" che fa parte della tradizione a Perasto. Il secondo giorno della visita, è stato organizzato presso la Chiesa di San Paolo, l'incontro tra la Comunità degli Italiani del Montenegro e Comunità degli Italiani di Umago e i rappresentanti del Comune di Cattaro.

Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di conoscere il vescovo di Cattaro monsignor Ilija Janjic, che li ha ospitato presso la cattedrale di San Trifone e gli ha mostrato la sagrestia e il museo di cattedrale,il monsignor ha parlato anche della storia di cattedrale e del patrono di Cattaro, San Trifone. Alla fine dell'incontro il coro femminile "Lungo mare" ha cantato "Padre nostro" che suonava meraviglioso nella cattadrale.